Sebbene alcuni siano validi (Box.net per esempio oMozy, che però offre soltanto backup), tutti hanno qualche limite: lentezza, interfaccia non troppo amichevole, poca chiarezza per arrivare ai links dei files da condividere, gestione tramite uploader da scaricare e via dicendo. Nessuno mi ha soddisfatto del tutto, poi ho scoperto eSnips. Pochi fronzoli e molta sostanza. Caratteristiche principali: 1 GB di storage free facilità d’uso ottima gestione di file e cartelle upload multiplo tags chiara distinzione tra ciò che è privato e ciò che è condiviso community e blog possibilità di salvare tra i preferiti files condivisi da altri utenti profilo personale dell’utente personalizzabile url per le cartelle pubbliche eccellente download con link diretto E’ proprio questa caratteristica quella che più mi ha soddisfatto, perché permette di arrivare direttamente a scaricare un file senza passaggi intermedi. Funzione indispensabile per i blogger come me che hanno bisogno di condividere files con i visitatori, tramite un accesso che consenta il download con un solo click. MediamaxMediamax propone un servizio di storage di files di qualsiasi tipo. Previa registrazione di un account, Mediamax, offre la possibilità di caricare online e condividere foto, video, documenti e quant'altro, offrendo 25Gb di spazio gratuito. Il servizio offre anche i piani tariffari ''elite'' e ''professional'' a pagamento. In inglese, da testare!MegaUpload Servizio gratuito che permette di inviare files utilizzando internet, senza trasformarli in allegati di messaggi di posta. Puoi selezionare foto, audio, video, documenti o qualsiasi altra cosa. Le dimensioni massime del file concesse sono di 250MB. Se hai inserito un indirizzo email di un destinatario, questo riceverà per posta il link al file, bastarà cliccarci sopra per scaricarlo. Tutto il materiale inviato rimane disponibile 30 giorni. E' previsto anche un servizio ''premium'' In italiano,per tutti.
Nuovi wallpaper per Windows VistaE' disponibile per il download questa bellissima collezione di wallpaper ispirati a Windows Vista.La collezione comprende diversi wallpaper disponibili in versione 1600x1200pixel o 1920x1200pixel con o senza logo.Questa comprende 8 wallpaper "Vista curves", 4 "silky embossed" e 4 "corporate clean" e le tonalità di colore vanno dal argento al blu, dal verde all arancione. Microsoft ha reso disponibile un PDF composto di ben 627 pagine contenente le linee guida per la realizzazione di interfacce grafiche conformi allo stile di Windows Vista.Attenzione però, se volete stamparlo, la documentazione è ancora in uno stato preliminare e per alcuni controllo, ad esempio, sono riportate ancora le guidelines relative a Windows xp.Ecco in anteprimale prime immagini di Windows Live Mail Desktop, disponibile per ora solo in beta e in lingua inglese.Il nuovo client mail di Microsoft si integrerà con gli account Hotmail e sarà la versione per desktop dell'attuale Windows Live Mail.La grafica è davvero curata e riproduce lo stile di Windows Vista anche se installato in Windows xp,pero con una grafica da sogno. Questo pack trasforma l'aspetto di Windows Xp in una via di mezzo tra Vista, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, e il Mac. La nuova interaccia grafica presenterà nuove icone e nuovi stili per il desktop e un nuovo modo di interagire con esse. La normale disinstallazione permette di tornare alla precedente configurazione Nuova Vista per Windows XPVista è il nome della nuova versione di Windows, e la sua uscita sul mercato è ancora lontanissima.Un gruppo di programmatori però ne ha ripreso l'interfaccia e i pulsanti, ed ha creato uno shell pack per Windows XP. Installando il software che vi proponiamo, il vostro computer avrà l'aspetto di Windows Vista. Icone, desktop, cartelle, menu, barre... Tutto avrà un aspetto nuovo. Un modo originale e divertente di personalizzare il sistema operativo, senza impazzire con configurazioni e settaggi.Vista Inspirat è totalmente gratuito, compatibile solo con Windows XP, disponibile anche in Italiano e non contiene spyware o programmi dannosi. Sul sito ufficiale del progetto troverete anche altri due shell pack (uno ispirato a Longhorn, l'altro a Linux).download
Windows Vista ha apportato notevoli cambiamenti nell’interfaccia grafica che ha subìto un grande miglioramento a tutto vantaggio dell’usabilità. Molti utenti che vedono la questa nuova GUI vengono catturati e la vogliono subito sul proprio pc. Vista Transformation Pack trasformerà la vostra interfaccia grafica in quella di Windows Vista Ultimate e, a guardarla, nessuno si accorgerà che sotto gira il vostro vecchio XP o 2003. Caratteristiche Windows Tranformation Pack cambierà molte delle risorse del vostro attuale sistema operativo. Le novità saranno: Schermata di avvio Schermata di benvenuto/logon Nuovo visual style Nuovo desktop e nuove icone Nuove icone della toolbar Progress dialog Schemi sonori Nuove Tray icon di sistema Nuovi wallpaper Skin di Windows Media Player …e tante altre cose.
E’ disponibile “Windows Vista Pleasure Wallpaper Pack”, contenente sette wallpapers per Windows Vista. Il download può essere effettuatoqui, la fonte è , leggere per i dettagli I colori disponibili sono Grigio Pietra, Verde, Blu, Arancio, Blu Cielo, Verde Acqua e Grigio chiaro. Gli sfondi sono disponibili alla risoluzione di 1600×1200 e di 1920×1200pixel, insomma c’è scelta per ogni sorta di monitor.Trasformare XP in Windows Vista Quello che vedete nell’immagine sembra Windows Vista, ma si tratta di un XP, trasformato opportunamente per essere scambiato con il suo fratello maggiore.Windows Vista ha apportato notevoli cambiamenti nell’interfaccia grafica che ha subìto un grande miglioramento a tutto vantaggio dell’usabilità. Molti utenti che vedono la questa nuova GUI vengono catturati e la vogliono subito sul proprio pc.
Vista è solo un restyling di XP? C’è chi lo sostiene ed ha ribattezzato Vista con il nome di Windows Millennium Edition 2, in onore della più squallida operazione di marketing targata Microsoft fatta esclusivamente per lucrare sul cambio di millennio, senza alcun miglioramento effettivo del sistema operativo. C’è invece chi sostiene che invece Vista contenga notevoli migliorie rispetto ad XP, anche se sono ben nascoste all’utente. Ad ogni modo, per chi non si può permettere un restyling così costoso ma non vuole rinunciare a “vedere” Vista, ecco il Vista Transformation Pack, un pacchetto software simile ad un tema grafico ma che agisce più in profondità. L’immagine che vedere qui sopra è proprio un desktop di Windows XP dopo l’installazione del Vista Transformation Pack.
clica quiper vedere la galleria windows vista new wallpaper
Consiglio anche questo sito per chi avesse meno voglia e sopratutto per quelli come me che non hanno tanta esperienza con PhotoShop. State tante ore davanti al computer? Credo di si. Fate le vostre ricerche su Google e Yahoo, guardate i vostri video preferiti su Youtube, fate acquisti su Ebay e organizzate le vostre foto sull’account di Flickr. Questi siti li avrete visitati miglia di volte, ne sono certo. Ma sareste in grado di riconoscere il logo originale? Mettete alla prova la vostra memoria visiva su Guess the Logo. Io ho impiegato 1 minuto e 13 secondi, raggiungendo un rank di 99.92. In perfetto stile web 2.0 è stato lanciato il coloratissimo BlogCloud, sito web dove segnalare il proprio blog ed aggiungerlo a questa colorata nuvoletta. Il tutto prendendo spunto dalle più famose tag-cloud, presenti in quasi tutti i blog di nuova generazione. Più blog si iscriveranno tramite il vostro link, più grande sarà il font usato per il vostro sito. Un servizio inutile, ma allo stesso tempo gradevole per via dell’aspetto cromatico dell’intera pagina. Segnalate pure il vostro blog.
Ecco 92bellissime immagini ad alta risoluzione HD da poter utilizzare come sfondo nei nostri computer. Basta cliccare sull’immagine che volete ed effettuate il download, mentre se volete averle tutte, potete fare il download della galleria completa.
Se siete amanti dei pianeti e di tutta la costellazione spaziale, non potete evitare di installare questo bellissimo live desktop per i nostri mac. Si tratta di OSXplanet, in grado di generare le immagini reali della terra e degli altri pianeti nel sistema solare con informazioni addizionali come le correnti delle nuvole stellari , le tempeste, i satelliti , i vulcani, i terremoti e le posizioni delle città. Il software è gratuito ma per sfortuna non è compatibile con i mac dotati di processore intel.Clicca qui per il download.
Girovagando per il sito della Microsoft, ho trovato questi bei wallpaper da scaricare gratis. Sono il risultato di un contest fotografico legato a Windows Vista e, raffigurano tutti Singapore… buon download! Ieri negli scaffali di tutta Italia, Windows Vista è cominciato ad entrare ufficialmente nelle case di molte persone. Per chi ancora non è convinto di comprare e installare il nuovo sistema operativo della Microsoft, segnaliamo questa bella sidebar per Windows Xp. La sidebar è la stessa che troverete in Windows Vista, la colonna laterale dove sarà possibile inserire i widget, delle mini applicazioni, a volte utili (a volte no) che rendono più bello il desktop del nostro pc. Qui potete vedere degli screenshots e qui fare il download. Lo scorso mese invece avevamo fatto un articolo sul kit completo di trasformazione da XP a Vista con il Transformation Pack 6.0 che se volete è ancora a vostra disposizione insieme al Vista Start Menu v 2.02 SE.
Immaginate i loghi delle aziende più famose del mondo, ridisegnati in stile web 2.0.Ecco cosa ne viene fuori,belle?
Si tratta essenzialmente di un editor web che permette di includere "pezzi" di applicazioni per realizzare veri e propri mashup in pochi minuti. Tra l'altro, nonostante si parli di un web editor e non di un vero e proprio IDE, non mancano funzionalità come: Syntax highlighting Autocompletamento del codice (premendo il TAB) Accesso rapido alla documentazione Debug degli errori e notifica degli stessi Purtroppo per ora l'accesso a quest'ultimo è ad invito da parte di Google, quindi bisognerà attendere ancora qualche tempo prima di poterci mettere le mani sopra. Intanto possiamo consolarci dando un occhio al nuovo blog che gli è stato dedicato dove verranno illustrate le migliori mashup realizzate. Web 2.0 Una delle caratteristiche tecniche più in voga negli ultimi due anni è certamente l'adozione di AJAX, cioè di quelle tecniche di programmazione per sviluppare applicazioni web interattive e dinamiche. Volete effetti speciali da inserire nel vostro progetto web, già pronti per l'uso? AjaxDaddy è una galleria di effetti da vedere e riutilizzare, per dare quel tocco 2.0 che vada oltre alla grafica con i riflessi.Valutate bene se introdurre elementi di questo tipo che rendono il vostro sito, forse più bello da vedere, ma probabilmente meno usabile. Un altro showroom dove trovare numerosi esempi da implementare nei vostri progetti è certamente MiniAjax.Volete farvi spiegare AJAX da alcuni degli sviluppatori di SUN? Mettetevi comodi, ecco un video tutto per voi.Nel mare magnum di internet la ricerca delle informazioni è una operazione complessa: affidarsi semplicemente a Google, perché "con Google trovi tutto", non risolve i nostri problemi.Se quando parliamo di Web 2.0 sottolineiamo che adesso è l'utente ad essere al centro della rete, Mahalo mette delle persone fisiche dietro un motore di ricerca. Mahalo, che in hawaiano significa "grazie", è un insieme di guide scritte da persone che riportano una serie di risultati e link interessanti su determinate ricerche: dietro questo progetto attualmente in "fase alpha", c'è Jason Calacanis, ora "battitore libero" dopo aver rilanciato Netscape ed altri servizi ad AOL. Il servizio assomiglia a prima vista ad un mix tra il vecchio Yahoo!, che era una directory di link inseriti a mano, e una sorta di Digg generato da un gruppo di redattori che si occupano di ricercare le informazioni e creare delle guide, segnalando i link che ritengono più interessanti sull'argomento.Nel mare magnum di internet la ricerca delle informazioni è una operazione complessa: affidarsi semplicemente a Google, perché "con Google trovi tutto", non risolve i nostri problemi.Se quando parliamo di Web 2.0 sottolineiamo che adesso è l'utente ad essere al centro della rete, Mahalo mette delle persone fisiche dietro un motore di ricerca. Mahalo, che in hawaiano significa "grazie", è un insieme di guide scritte da persone che riportano una serie di risultati e link interessanti su determinate ricerche: dietro questo progetto attualmente in "fase alpha", c'è Jason Calacanis, ora "battitore libero" dopo aver rilanciato Netscape ed altri servizi ad AOL. Il servizio assomiglia a prima vista ad un mix tra il vecchio Yahoo!, che era una directory di link inseriti a mano, e una sorta di Digg generato da un gruppo di redattori che si occupano di ricercare le informazioni e creare delle guide, segnalando i link che ritengono più interessanti sull'argomento.